Barcellona in 5 giorni
Eccoci alla seconda tappa: Barcellona.
L’appartamento lo prenotammo tramite Roomorama, ora solo sul proprio sito cliccando qui.
Purtroppo l’unica attrazione che non riuscimmo a visitare fu la Sagrada Familia, per entrare bisognava fare una coda di 1 o 2 ore in quanto non sapevamo si potessero prenotare i biglietti anche online. E poiché i nostri giorni di permanenza a Barcellona erano solo 5, non volevamo perdere tempo in mezzo a una folla di persone in coda e quindi ci dovemmo accontentare di alcune foto della basilica dall’esterno (in continua costruzione).
Per il Parc Güell, se volete evitare salite in stile San Francisco (se decidete di scendere alla fermata della metro Lesseps), c’è un autobus da Plaza Catalunya che ferma proprio all’ingresso del parco.
Per rinfrescarci dalla calura della città, visitammo anche lo Zoo, e nel prezzo del biglietto era incluso anche lo spettacolo dei delfini, che non consiglio perché anche lì c’è una coda lunghissima e dura molto poco, per il resto invece, lo zoo è bellissimo e gli animali tutti tenuti nei loro habitat naturali.
Museu di Picasso, altra attrazione che non consiglio in quanto ospita solo i suoi primi lavori; le sue opere famose sono perlopiù a Parigi o nel museo a Málaga, sua città natale.
Frequenti in tutta la città anche le “jamonerie” delle vere e proprie boutique del prosciutto.
Barcellona è una grande metropoli, sembra impossibile poterla visitare in così pochi giorni, però con un itinerario e buon senso dell’orientamento e degli orari, grazie all’efficientissima metropolitana, si può fare tutto.