10 posti per un bagno fresco tra Napoli, Pozzuoli e Bacoli
Che ne dite di un bel bagno a Napoli?
A ridosso del ponte del Primo Maggio e con l’estate alle porte, Napoli sta avendo un boom di presenze, dicono che il turismo sia cresciuto oltre il 90%.
In questo post vi propongo 10 stabilimenti balneari e beach park, tra i più frequentati e di tendenza, dove poter trascorrere un po’ di relax, divertimento, e dove poter fare un bel bagno fresco senza allontanarsi troppo dalla città.
Napoli
nato fin dal 1840 dispone di una spiaggia con ombrelloni, lettini e sdraio e di una palafitta con lettini dove è possibile prendere il sole e tramite una scala è possibile accedere direttamente al mare. Il litorale si trova nei prezzi di uno dei palazzi più antichi di Napoli, il Palazzo Donn’ Anna!
situata su di una struttura tufacea che consente agli ospiti di rilassarsi sdraiati sui lettini in riva al mare. Sono presenti anche due piscine di acqua di mare, una per adulti ed una per bambini, una zona giardino panoramica situata accanto alle piscine, dove poter prendere il sole e rilassarsi, ed una terrazza pergolato che ospita la zona bar-buffet ristorazione.
stabilimento storico di Marechiaro trasformato in un circolo ben organizzato e frequentato, spesso location per feste e aperitivi. Lo stabilimento è dotato di una grande piscina con solarium, ristorante, bar e ampio parcheggio. Mare pulito, relax e archeologia.
Pozzuoli
struttura polivalente presente sul litorale domizio, con precisione a Lido di Licola che sfrutta tutti i suoi ampi spazi per permetterti di prendere il sole, pranzare, praticare sport, tuffarti e ballare sorseggiando un cocktail aspettando il tramonto.
luogo di relax e benessere, in cui trascorrere ore in armonia con se stessi e con l’ambiente circostante, intervallate da momenti di sano divertimento essendo una tappa ricercata di eventi, sunset aperitif, fashion tour, mostre, un punto di aggregazione tra persone con le quali è piacevole approfondire la conoscenza, in cui possono nascere nuove intese e formarsi nuovi gruppi di amici.
ambiente tranquillo, ben attrezzato e moderno con un buon rapporto qualità/prezzo, spesso location per eventi e serate. Il mare è quel che è, ma va benone come solarium, con varie piscine, vasche jacuzzi, spiaggia attrezzata e un bel bar ristorante.
Bacoli
a mio avviso una delle strutture più belle ed eleganti dei Campi Flegrei, un luogo magico e rilassante dove prendere la tintarella ma al tempo stesso, tempio delle più belle serate a tema e aperitivi al tramonto accompagnati da musica sempre di gran classe. Un piacevole angolo dove ho trascorso tante delle mie serate con amici a ballare a ritmo delle onde, tra le palme a piedi nudi sulla sabbia, sulla riva con la luna che ci illuminava. Una vera e propria oasi di relax e piacere!
lido molto in voga durante l’estate sia durante il giorno che durante la notte, ben attrezzato e con tutti i servizi. Su una dei litorali più gettonati di Napoli, la mattina spiaggia moderna ben gestita con diversi spazi, bar ben forniti e attrezzati per ogni genere di esigenza e la sera locale notturno a cielo aperto.
lido, anche questo, molto di tendenza e super affollato soprattutto in alta stagione, ma che garantisce comunque tutti i comfort e i servizi per soddisfare ogni esigenza. Come per gli altri, anche il Turistico dal tramonto si trasforma per regalare serate di divertimento e distrazione dalla solita vita di tutti i giorni.
a ridosso del Castello Aragonese di Baia, un vero e proprio angolo di paradiso. Luogo ideale dove trascorrere una giornata in totale relax, festeggiare un giorno importante o scatenarti e ballare per una lunga notte sotto le stelle.
In ogni caso, per raggiungere uno qualsiasi di questi posti indicati, è ottimo lo scooter per svincolarsi nel traffico. Altrimenti armatevi di santa pazienza e di tanto tempo per potervi godere al massimo una giornata all’insegna del buon umore.
Oggi il paradiso costa la metàLo dice il venditore di felicitàIn fuga dall’inferno, finalmente in viaggioLa tua vacanza in un pacchetto omaggioFoto di gruppo sotto il monumentoTuristi al campo di concentramentoE sulle spiagge arroventateLasciate ogni speranza voi ch’entrate